Metodologia CLIL e didattica dell’insegnamento

Corso di Perfezionamento da 1500 ore 60CFU

Utilizzazione del corso:

Il titolo acquisito consente l’aggiornamento professionale ed è valutabile ai fini degli aggiornamenti del punteggio nelle graduatorie del personale docente della Scuola italiana.

Valutazione Titolo• Graduatorie Provinciali per supplenze (GPS): vengono riconosciuti 3 punti se il corso è congiunto al possesso di una certificazione linguistica.

Punteggio attribuito:

CLIL (3 punti) + certificazione B2 (3 punti): 6 punti

CLIL (3 punti) + certificazione C1 (4 punti): 7 punti

CLIL (3 punti) + certificazione C2 (6 punti): 9 punti

 

Obiettivi Formativi

La metodologia CLIL è un metodo d’apprendimento innovativo, introdotto nella scuola italiana già dal 2010 e ribadito dalla Legge 107/2015 come obiettivo formativo prioritario.

Il CLIL (Content and Language Integrated Learning) è un approccio metodologico rivolto all’apprendimento integrato di competenze linguistico-comunicative e disciplinari in lingua straniera.

Il Corso si prefigge di far conseguire ai partecipanti le competenze utili per progettare e gestire un corso di insegnamento non linguistico, o soltanto una parte di esso, in lingua straniera – Inglese o Spagnolo.

Destinatari

Il Corso è rivolto a:

Docenti ed aspiranti docenti di discipline non linguistiche in servizio nelle scuole secondarie di secondo grado;
Docenti di lingua straniera di scuole secondarie di I e II grado che intendano specializzarsi in questo tipo di didattica innovativa;
Docenti della scuola primaria che intendano introdurre la metodologia CLIL in questo grado di scuola in via sperimentale;
Laureati che aspirano a intraprendere la professione docente.

Possono accedere al Corso coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.

PROVA FINALE

L’esame finale consisterà nell’elaborazione e discussione di una tesi basata su una lezione CLIL in una specifica disciplina non linguistica.

A conclusione del Corso agli iscritti che abbiano adempiuto agli obblighi, superato le verifiche relative alle varie discipline e sostenuto la prova finale, sarà rilasciato il Diploma di Corso di Perfezionamento in “Metodologia CLIL e didattica dell’insegnamento” di 1500 ore pari a 60 CFU utilizzabili ai sensi delle attuali disposizioni di legge.