Formazione attrezzature di lavoro
La formazione dei lavoratori è regolamentata dal D.lgs. 81/08, la legge prevede l’obbligo di formare e addestrare i lavoratori all’utilizzo in sicurezza di macchinari e attrezzature di lavoro.
Grazie all’accordo Regioni e Stato del 22 febbraio 2012 sono state individuate le attrezzature per le quali è richiesta una specifica abilitazione che si ottiene solo attraverso un corso di formazione abilitato dalla regione.
Tutti gli operatori che lavorano attraverso le piattaforme di lavoro mobili, gru e torre, gru mobile, gru per autocarro, carrelli elevatori, trattori forestali e agricoli, pompa per calcestruzzo e macchine movimento terra.

Corsi e regolamentazioni per le attrezzature di lavoro
L’accordo tra regioni e stato prevede che la formazione e l’addestramento devono essere tracciabili e completi di attestati con esercitazioni e test finale di apprendimento.
Inoltre nell’art. 37 il decreto prevede che i corsi di formazione siano effettuati da personale esperto.
I nostri servizi per la formazione
Aeffeconsulting società di consulenza aziendale organizza annualmente corsi per il corretto utilizzo delle attrezzature di lavoro e la sicurezza del dipendente in conformità con l’accordo stato regioni.
I Nostri Corsi
- Conduttore Carrelli Elevatori: Corso che mira a informare il lavoratore dei rischi ai quali viene esposto e l’utilizzo delle attrezzature.
- Conduttore Gru a Torre: La formazione riguarda aspetti giuridici, tecnici e formativi, con attenzione ai lavori in quota e l’utilizzo delle relative attrezzature, inoltre il dipendete viene formato sui controlli da effettuare sulle macchine e i vari dispositivi di protezione individuale (dpi).
- Conduttore Gru su Autocarro: Corso di formazione regolamentato dall’art. 73 del DGls. 81/08, prevede previo superamento delle verifiche finali il conseguimento dell’attestato all’utilizzo delle attrezzature.
- Conduttore Piattaforme Aeree: Corso prativo, prova finale, attestato.
- Conduttore Macchine Movimento Terra: Sono sicuramente le attrezzature più utilizzate dalle aziende, come ad esempio il trasporto di merci, infatti con il termine movimento terra si intende qualsiasi operazione svolta con u macchinario da terra, il corso prevede la prevenzione dei rischi e la conoscenza approfondita delle attrezzature.
- Conduttore Autoespurgo: Corso di formazione della durata di 16 ore di cui 8 teoriche e 8 pratiche, a scadenza di 5 anni, e prevede aggiornamenti con corsi di 4 ore, alla fine del corso sono previsti test teorici e pratici.
- Conduttore Trattori Agricoli e Forestali: Destinato ai Lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali a cingoli e a ruote, durata 18 ore, aggiornamento di 4 ore ogni 5 anni, attestato finale.
e tanti altri.
Contattaci subito!